Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Manuela Orsini Merani
Politica
09 Maggio 2023

Visite: 363

L' ambiente è una tematica che riguarda tutti nel bene e nel male, ci si interroga spesso sul futuro del pianeta e dei suoi abitanti. Le piazze nelle nostre città da diversi anni non presentano più aree dedicate al verde, c'è un consumo eccessivo del suolo pubblico, una bramosia a costruire senza rispettare le aree verdi a discapito dei cittadini con la conseguente diminuzione di parchi dedicati anche a zone di convivialità, privandoli di una migliore qualità della vita.

Oggi a Pietrasanta in Piazza Duomo si sono riuniti i componenti del Coordinamento Ambientalista Apuoversiliese, per discutere dei riscontri raccolti dai questionari che trattano questo contesto ambientalista.

Sono stati chiamati a rispondere i quattro candidati a sindaco, quali: Simoni, Mori, Borzonasca e Giovannetti.

Chi sono i componenti del coordinamento ambientalista Apuoversiliese?

Una sinergia di venti organizzazioni, costituito nel marzo del 2022, legato al territorio non solo della versilia ma che si estende fino alla provincia di Massa Carrara, si dichiarano aperti ad accogliere altre associazioni che intendono partecipare attivamente in questi intenti. La salute del cittadino va tutelata secondo il loro pensiero, dato che troppo spesso è messa in pericolo da azioni che vanno ad aggredire la natura in vari ambiti: continui sversamenti nei mari, nei fiumi di sostanze tossiche e inquinanti e attività che comportano la progressiva diminuzione delle nostre montagne, per citarne solo alcune.

Su cosa trattavano i questionari?

La situazione delle cave di Fornace, la gestione del verde urbano, il cambiamento climatico, il contesto della ciclabilità e mobilità dolce, ma anche decisioni in merito al depuratore e inceneritore e risposte nell'ambito delle situazioni delle spiagge e delle cave.

Marco Mangeruca del Comitato Apuoversiliese ha rilasciato alcune considerazioni: Siamo perplessi sul livello di approssimazione e di poca progettualità che abbiamo trovato nelle risposte, alcune di queste ci hanno soddisfatto, altre meno. Un dato che è emerso è l'uniformità nelle risposte dei quattro candidati in merito alla decisione di chiusura di cave Fornace e la previsione di chiudere l'inceneritore, due hanno previsto di procedere a opere di bonifica".

Un dato di criticità riguarda la tempistica, come ci ha sottolineato Mangeruca, non è stato definito da nessuno dei quattro una data entro la quale saranno terminate alcuni di questi interventi a tutela dell'ambiente.

Non c'è un taglio rispetto alle vecchie amministrazioni in tema di ambiente, è una sorta di continuità nella condotta, la situazione del cambiamento climatico è stato affrontato con generalità - ha aggiunto Mangeruca con delusione. Allo stato attuale e a detta di Apuoversiliese mancano “progetti concreti” relativi alla mobilità dolce, facendo particolare attenzione alle ciclopiste e incrementando i servizi di trasporto pubblico necessari per limitare il traffico di autoveicoli con conseguente maggiore inquinamento. Nessuno si è espresso con una proposta soddisfacente per la messa a norma del depuratore, lo stesso vale per la problematica dello sversamento nel torrente. Vaghe anche le ipotesi di aumentare, con un numero adeguato, le spiagge libere, difatti nessuno dei quattro ha affrontato il tema delle scadenze delle concessioni balneari. Si può prospettare come uno dei primi step l'appuntamento di oggi per il comitato ambientalista Apuoversiliese per scuotere non solo la sensibilità verso tematiche così fondamentali per la nostra salute da parte delle amministrazioni pubbliche, ma anche di comunicare alla cittadinanza di essere più presenti e uniti a evidenziare le varie problematiche ambientali che si trascinano da anni.

Chi ha aderito a questa iniziativa?

Amici della Terra Club Versilia, Apuane Libere odv, Associazione Tutela Ambientale Versilia, Athamanta, Cai Massa, Comitato Custodi della Ceragiola, Comitato dei cittadini contro Discarica Ex Cava Fornace (ex cava Viti), Comitato Indipendente per la Trasparenza, l’Informazione e la Partecipazione C.I.T.I.P. Comitato Le Voci Degli Alberi, • Comitato Monte Costa, Comitato Nuovi Paesaggi Urbani, Comitato Parco della Rinchiostra, Comitato Salvaguardia e tutela del bosco de Le Pioppete e zone limitrofe • Extinction Rebellion, Fridays For Future Massa, Gas Vezza, In 500 sulla battigia • Italia Nostra Versilia • Movimento Blu, WWF Alta Toscana.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A. comunica i dati dello sciopero indetto dalle organizzazioni Sindacali USB e FISI per l'intera giornata di venerdì 26…

Summer Campus sarà attivo nei mesi di Luglio e Agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle…

Spazio disponibilie

"La farmacia comunale estiva Luigi Blundo tornerà operativa tutti i giorni il 12 giugno, risolvendo il…

Mercoledì 31 maggio, ore 15, nel Giardino d'inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, si parlerà delle conseguenze…

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie