Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
07 Dicembre 2022

Visite: 211

Sabato 10 dicembre, alle ore 16.30 all'hotel Palace di Viareggio,  è in programma la presentazione del libro "DEUS est MACHINA?" (Vallecchi Editore) 

Con l'autore Divier Nelli  intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Tobino,  ed il professor  Riccardo Roni. A seguire al Blu Bar le musiche del pianista Adriano Barghetti. 

In un paese immaginario sui colli fiorentini, l'incontro-scontro tra Mattia, adolescente brillante appassionato di robotica e informatica, e una "macchina pensante", che obbligherà il ragazzo a rispondere a una domanda fondamentale per salvare il mondo.  E' questa la premessa di "Deus est machina?", il nuovo romanzo di Divier Nelli edito da Vallecchi. Scritto con uno stile accattivante e innovativo e un registro narrativo particolarmente scorrevole, il libro spinge a interrogarsi su un tema filosofico antico e complesso, ossia su cosa davvero significhi essere umani. Pur avendo una macchina tra i suoi protagonisti, si tratta di un romanzo non dopato con algoritmi. 

"Nessuna intelligenza artificiale ha contribuito alle varie fasi di lavorazione", ha spiegato l'autore con una battuta. "Al termine della prima stesura ho realizzato che Deus est machina? potrebbe rientrare nel genere fantascienza, in quello intimista e magari in altri, tutto mescolato insieme", ha aggiunto Nelli, nato a Viareggio nel 1974, scrittore, editor e insegnante di narrazione, autore di numerosi racconti e romanzi, "non mi pongo mai il problema dei generi letterari. Non penso al mercato dei libri, alle mode o a lanciare un messaggio. Nemmeno ai lettori e alle loro aspettative. Non perché non mi interessino questi ultimi ma esattamente il contrario, voglio dare qualcosa che reputo genuino".  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Domenica 8 ottobre lo specchio acqueo antistante il porto farà da splendido palcoscenico alla manifestazione co-organizzata su delega della FIV dalla Lega Navale Italiana di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Fratelli d'Italia Viareggio a grande richiesta apre alla nuova classe del suo corso di formazione politica, dopo il successo della precedente svoltasi lo scorso inverno

Spazio disponibilie

BI.CI Srl aprirà un salone anche a Forte dei Marmi. Secondo dell alta società infatti, mercoledì sera durante il party…

L'associazione culturale Viva in collaborazione con il portale Viareggino.it propone un nuovo corso di disegno fumettistico per offrire l'opportunità di ampliare le proprie conoscenze, divertendosi!

Spazio disponibilie

Si inaugura domenica primo Ottobre alle 17.30 nei locali della villa Museo Paolina Bonaparte di Viareggio, la personale "TRASOGNANZE"…

La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest celebra il primo anniversario con un evento di formazione manageriale sui principi di leadership ispirati dall'esempio di Nelson Mandela

 A partire da mercoledì 27 settembre, in Versilia sono attivi quattro sportelli al pubblico a cui i cittadini potranno rivolgersi per le pratiche di richiesta, ritiro e manutenzione delle protesi e degli ausili destinati alle persone con disabilità o con particolari situazioni cliniche o di bisogno assistenziale

E' stato definito il programma per l'ultimo saluto della comunità di Pietrasanta al Maestro Fernando Botero, scomparso il 15 settembre e che riposerà accanto alla moglie Sophia Vari, nel cimitero cittadino

Spazio disponibilie

Boom di presenze al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" di Pietrasanta. Da maggio a oggi,…

Si sono conclusi nei tempi previsti i lavori di asfaltatura della rotatoria fra via Unità d'Italia e via Tonfano. Il ripristino del manto stradale è stato eseguito nelle ore notturne fra lunedì e martedì e fra martedì e mercoledì, per non intralciare la circolazione e procedere più rapidamente con le lavorazioni

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie