Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
02 Novembre 2023

Visite: 181

Solo perché il periodo delle vacanze estive si è concluso non vuol dire che anche la voglia di viaggiare debba finire in un cassetto. Tra eventi culturali e fughe brevi nel weekend, non è ancora giunto il momento di rassegnarsi del tutto alla ripresa della routine quotidiana.

Questo è vero soprattutto per i motoamatori, probabilmente gli ultimi che disferanno del tutto le valigie. Tuttavia, dopo un uso intenso del tuo mezzo come quello che potresti averne fatto nella stagione del sole e del mare, è bene dare un’occhiata alla propria moto prima di ripartire.

Cosa controllare a casa prima di partire?

In generale, i viaggi brevi non richiedono chissà quali controlli, soprattutto se decidi di montare in sella alla moto per goderti un evento culturale o una sagra in un paese o una città non molto distanti.

Tuttavia, alcuni controlli sono comunque necessari, come la verifica dei livelli di pressione delle ruote e dei liquidi della moto. Nella verifica dello stato dei propri pneumatici, è bene accertarsi che lo spessore dei battistrada non sia al di sotto di 1,6 mm, mentre la pressione ideale è solitamente indicata sul manuale.

Un'altra procedura molto semplice da svolgere da soli è assicurarsi che tutte le viti siano ben serrate. In questo caso, però, bisogna avere gli utensili giusti a portata di mano.

Gli utensili da avere

Sia che si acquistino online o in negozi specializzati, gli utensili con cui ci si prende cura della motocicletta vanno scelti con cura e attenzione.

Per effettuare una buona manutenzione fai-da-te, non servono centinaia di attrezzi sin da subito. In particolare, chi è alle prime armi può limitarsi agli attrezzi essenziali.

I must-have del fai-da-te per la moto sono le chiavi. Ideali quelle a cricchetto, ma anche delle classiche chiavi a forchetta o combinate, con l’altra estremità ad anello, vanno più che bene. Fondamentali anche chiavi a brugola, cacciaviti e pinze.

Altro utensile che non può mancare nel garage di un moto amatore è un manometro, con cui controllare la pressione delle ruote.

Quando rivolgersi al meccanico?

Rivolgersi a un meccanico esperto per una revisione completa del mezzo è importante soprattutto quando si parla di freni o corona e pignone.

Gli ultimi due possono causare gravi problemi se non sono in ottime condizioni, portando alla rottura della trasmissione della moto.

Anche lo stato delle pastiglie e del liquido dei freni va sempre controllato prima di partire e puoi riuscirci anche da solo. Nel caso in cui risultino consumati, è di vitale importanza sostituirli.

Note finali

Quando ci si prepara ad affrontare un viaggio in moto, controllare che tutto funzioni nel modo corretto e sia in condizioni ottimali è ancora più importante che infilare tutto il necessario in valigia.

Alcuni dei controlli appena citati possono essere svolti da soli con facilità, soprattutto con gli utensili giusti, e sono requisiti fondamentali da portare a termine in vista di una partenza, contribuendo non solo alla salute della moto, ma anche alla propria protezione e sicurezza.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che, dalle ore 13:45 alle ore 17:15 di mercoledì 13 dicembre e comunque fino a termine lavori, a…

Un incontro informativo sulla prevenzione delle truffe agli anziani, a cura dell'Arma dei Carabinieri, Stazione di Forte dei Marmi…

Spazio disponibilie

E' convocata per martedì 12 dicembre alle 20,30, presso la sala consiliare del Municipio in piazza Matteotti,…

A seguito dell'incendio del 2022 la strada vicinale che conduce fino alla Croce di San Jacopo era interrotta a causa…

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie